Skip to main content

Concerti dell'Orchestra UNIUD

Giovedì 19 dicembre 2024, ore 20.30, Chiesa della beata Vergine della Purità, Udine,: concerto organizzato da Accademia Ricci e dal Comune di Udine, conmusiche di F. Durante, A. Marcello, G. F. Handel, A. Corelli. Direttore Davide Pitis, oboe solista Francesco Savonitto. Locandina.

Domenica 15 dicembre 2024, ore 20.30, Chiesa di S. Tomaso ApostoloVillorba di Basiliano (UD): concerto organizzato dal Comune di Basiliano con musiche di A. Marcello, A. Corelli, J. Haydn. Direttore Davide Pitis, oboe solista Francesco Savonitto. Locandina.

Sabatpo 14 dicembre 2024, ore 20.45, Palazzo Ragazzoni Sacile (PN): concerto in collaborazione con Ensamble Serenissima e con musiche di F. Durante, A. Corelli, J. Haydn. Direttore Davide Pitis. Locandina.

Venerdì 6 dicembre 2024, ore 20.30, Sala Polifunzionale di San Leonardo (UD): concerto in collaborazione con Accademia Ricci e com musiche di A. Scarlatti, A. Marcello, F. J. Haydn. Direttore Davide Pitis, oboe solista Francesco Savonitto.

Programma dei concerti di dicembre 2024.

Domenica 17 novembre 2024, ore 18.00, Duomo di Spilimbergo (PN): intervento musicale in collaborazione con Fondazione Cultura Imago Musiva e con musiche di F. J. Haydn; direttore Davide Pitis.

Sabato 2 novembre 2024, ore 18.00, Grotta d’Antro, Pulfero: concerto in collaborazione con Fondazione De Claricini-Dornpacher e Accademia Ricci, con musiche di G. F. Handel, A. Corelli, A. Marcello, F. Durante. Direttore Davide Pitis, oboe solista Franceesco Savonitto.

Sabato 7 settembre 2024, ore 18.00, Casa Roselli della Rovere,Magredis di Povoletto: festa-concerto dell'orchesatra con musiche di C. Gounod, F. Schubert, F. J. Haydn. Direttore Leonardo Grimaz.

Lunedì 17 giugno 2024, ore 20.30, Chiesa di S. Giovanni Bosco a Lignano Sabbiadoro (UD): concerto con musiche di C. Gounod, G. Verdi, P.I. Cajkovskij, F. Schubert. Direttore Leonardo Grimaz, solista Matteo Midrio (violoncello).

Domenica 16 giugno 2024, ore 20.30, Biblioteca scientifica e tecnologica, Università degli Studi di Udine, Udine: concerto con musiche di C. Gounod, G. Verdi, P.I. Cajkovskij, F. Schubert. Direttore Leonardo Grimaz, solista Matteo Midrio (violoncello).

Domenica 3 marzo 2024, ore 20.30, Chiesa di S. Francesco d’Assisi a Pordenone: concerto con musiche di W.A. Mozart e C. Gounod direttore Lweonardo Grimaz, solista Elio Actis (corno).

Sabato 2 marzo 2024, ore 20:30, Chiesa del Redentore a Udine: concerto con musiche di W.A. Mozart e C. Gounod, direttore Leonardo Grimaz, solista Elio Actis (corno).

Mercoledì 21 Giugno 2023, ore 20:45, Chiesa Parrocchiale di S. Tommaso a Moruzzo: concerto con musiche di Mozart (concerto per clarinetto) e Schubert (quinta sinfonia). Direttrice maestra Chiara Vidoni Clarinetto solista: Cjrstian Jacuzzi. Con la partecipazione del Coro UNIUD (Laboratorio Tradizionale Friulano) guidato dal M.stro Roberto Frisano.

Sabato 4 febbario 2023, teatro "Luigi Bon di Colugna (Udine): concerto con musiche di Kummer, Elgar, Schuber, Sibelius. Direttore: Leonrado Grimaz

Domenica 18 dicembre 2022, Udine, chiesa di S. Griogio: concerto di Natale con musiche di Corelli, Elgar, Rutter, Sibelius e canti tradizionali; in collaborazione con il coro "G. Pressacco" dell'Università di Udine. 

Sabato 24 settempre 2022, Tolmezzo: concerto per l'Associazinoe "Amicid ella Mozartina" di Paularo; musiche di Canciani, Holst, Paganini e Viotti. Direttore: Leonardo Grimaz. Violino solista: m.o Guido Rimonda.

Giovedì 1 settembre 2022, Udine: Bach e musica popolare tedesca, con il coro "G. Pressacco" dell'Università di Udine, esibizione per il convegno internazionale dei lettori del DAAD.

Martedì 21 giugno 2022, Udine: Mozart, Holst. Dirige la maestra  Chiara Vidoni. Con il coro "G. Pressacco" dell'Università degli Studi di Udine.

Sabato 21 maggio 2022, Camino al Tagliamento (UD): Elgar, Holst, Mozart. Dirige la maestra Chiara Vitoni. Locandina.

Venerdì 11 marzo 2022, Udine: Bach, Mozart, Bach. Dirige la maestra  Chiara Vidoni. Con il coro "G. Pressacco" dell'Università degli Studi di Udine. Locandina.